Vi presentiamo

L' Istituto Professionale Alberghiero

Cucina

In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. (Daniel Pennac)

Pasticceria

Di notte sogno i dolci e passo le giornate a studiare ricette, mentre mia madre in cucina le prepara e il resto della famiglia mangia. Da mesi non ne assaggio uno, ma ci penso in continuazione. (Isabel Allende)

Sala Bar

Bar. Il tintinnio delle tazze. Il vocio della gente. Il barista che sorride. Abitudini e traiettorie diverse che per un attimo si incrociano e si guardano. Il calore che spande un bar è una dote preziosa per tutti. (Fabrizio Caramagna)

Ricevimento

Quando mi affaccio alla finestra di un albergo vedo uno scorcio che non sembra quello solito a cui sono abituato a casa, mi sento come il protagonista del libro di Camus Lo Straniero, è bellissimo. (Cesare Paciotti)

QUATTRO POSSIBILI SCELTE

Offerta formativa

ENOGASTRONOMIA
SERVIZI DI SALA E VENDITA
PASTICCERIA
ACCOGLIENZA TURISTICA

.

Enogastronomia e pasticceria

Gusto & Tradizione

“Enogastronomia”, gli studenti acquisiscono competenze che consentono loro di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; di operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali; di individuare le nuove tendenze enogastronomiche emergenti a livello nazionale e internazionale.

Servizi di Sala e Vendita

Cortesia & bon ton

I “Servizi di sala e di vendita” preparano a svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; a interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela; a valorizzare i prodotti tipici locali interagendo con il cliente per trasformare il momento della ristorazione e della degustazione in un vero e proprio evento culturale.

Accoglienza turistica

Calorosa Ospitalità

L’articolazione “Accoglienza turistica” sviluppa le competenze per intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento delle strutture turistico-alberghiere, organizzando i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle diverse esigenze della clientela in stretta correlazione con il territorio e le eccellenze enogastronomiche ivi presenti.

Il nostro istituto è da sempre in prima fila nel valorizzare la ricchezza del nostro patrimonio agroalimentare, costituito da un’infinita varietà di prodotti che nascono dal nostro territorio e dal generoso microclima, espressione di tradizioni ricche di storia e di contaminazioni culturali che rendono unico lo stile.

ARTICOLI E CONSIGLI

Cultura & Tradizione

sp210818_174111
sp210818_174758
sp210818_174442